AGGIORNAMENTO - Bando per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le Malattie Rare - DD 13487/2021
Posted by: Redazione Rete Toscana Malattie Rare 1 year, 6 months ago
Con riferimento al DD13487/2021 si rende pubblico l'elenco delle proposte progettuali vincitrici delle borse di studio per la frequenza del Master di II livello sulle Malattie Rare indetto dall' Università degli Studi di Firenze (elenco allegato).
____________________________________________________________________________
La Regione Toscana, con DD n. 13487/2021, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento della qualità assistenziale e organizzativa per le Malattie Rare". Il bando prevede l’assegnazione di 14 borse di studio per la partecipazione ad opportunità formative con particolare riferimento all’iscrizione al Master universitario di II livello in Malattie Rare indetto dall' Università degli Studi di Firenze vista la congruenza delle finalità progettuali. Il Master è finalizzato all’acquisizione delle competenze per affrontare la gestione complessiva del malato raro, dagli aspetti clinici a quelli assistenziali, sociali, di ricerca, etici e legislativi attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Possono presentare richiesta di partecipazione al bando tutte le Aziende sanitarie del SSR della Toscana ed è necessario inviare la domanda entro il 16/10/21 (incluso) al seguente indirizzo PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it, sottoscritta dal Direttore Generale dell'ente di appartenenza con firma digitale o con altra firma elettronica qualificata come previsto dall’art. 15, comma 2 bis della legge n. 241/1990 indicando nell’oggetto "Candidatura Bando Regionale Borse Master Malattie Rare" (Allegato A.1 versione editabile e Allegato A.1 versione pdf).
Per ulteriori dettagli consultare il DD n. 13487/2021, l'Allegato A, il sito della Regione Toscana www.regione.toscana.it/bandi e dell'Università degli Studi di Firenze https://www.unifi.it/p12042.html#malattie
.
Allegati
- Elenco proposte progettuali vincitrici borsa di studio (38.6 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A.1 - Domanda partecipazione editabile (46.5 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A.1 - Domanda partecipazione (774.9 KB)
- 2021 DD 13487 Allegato A (110.6 KB)
- 2021 DD 13487 Bando Malattie Rare (546.4 KB)
Link
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)