Passaggio di alcune patologie da rare a croniche DGR 504
Posted by: Federica Pieroni 5 years ago
Il 15 Maggio 2017 è stata emessa la Delibera di Giunta Regionale n.504, in attuazione dell'Allegato 8 bis del DPCM del 12 Gennaio 2017 (pubblicato in G.U. il 18 Marzo 2017) in riferimento alle patologie per le quali non è più prevista l'esenzione per malattia rara ma è prevista l'esenzione per malattia cronica.
In base a tale Delibera:
- i pazienti già in possesso di un codice di esenzione per malattia rara che, per effetto del DPCM, è stata inserita nell'elenco delle patologie croniche per le quali è riconosciuto il diritto di esenzione dalla quota di partecipazione al costo, potranno mantenere il codice di esenzione per malattia rara fino a nuove disposizioni;
- i nuovi pazienti diagnosticati acquisiscono invece il nuovo codice di malattia cronica.
Le patologie oggetto della Delibera sono:
- CONNETTIVITI INDIFFERENZIATE
- SPRUE CELIACA
- KLINEFELTER SINDROME DI
- DOWN SINDROME DI
Le nuove diagnosi di tali patologie possono ancora essere inserite in RTMR a scopo epidemiologico sino a nuove disposizioni, che seguiranno all'entrata in vigore del nuovo elenco di malattie rare riconosciute in esenzione (dal 19 Settembre 2017).
Il certificato diagnostico per tali patologie dunque non potrà più essere legato al codice di patologia rara.
Potrà essere utilizzato un nuovo modulo per certificare le diagnosi delle suddette patologie, scaricabile da RTMR dalla pagina di inserimento della DIAGNOSI: andrà compilato a mano in forma cartacea riportando il nuovo codice di esenzione per patologia cronica (si veda allegato alla Delibera).
Altra modulistica già utilizzata in precedenza per patologie croniche sarà valida purchè non vi sia riferimento alcuno a codici di malattia rara.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla Delibera.
Per tutti i quesiti in merito al passaggio da malattia rara a malattia cronica della Regione Toscana contattare Carla Rizzuti estensore della Delibera 504
Per quesiti inerenti l'utilizzo del Registro per le suddette patologie contattare gli Amministratori del sito RTMR.
Allegati
- DGR 504/2017 (774.8 KB)
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)