SAVE THE DATE - 3 Marzo 2019 - World Birth Defects Day
Posted by: Sonia Marrucci 3 years, 5 months ago
Il prossimo 3 marzo si celebrerà in tutto il mondo il World Birth Defects Day (WBDD) la cui prima edizione si è svolta nel 2015. La giornata mondiale focalizza l'attenzione sui difetti congeniti strutturali (per citarne solo alcuni: le cardiopatie congenite, la spina bifida, l'ipospadia, i difetti di riduzione degli arti, la trisomia 21).
Ogni anno circa 4 milioni di nati nel mondo sono affetti da difetti congeniti strutturali gravi (circa 1 su 33). In molti paesi i difetti alla nascita rappresentano una delle principali cause di mortalità nei neonati e nei bambini. I bambini che sopravvivono possono avere una buona qualità di vita con le appropriate cure o trattamenti, comunque molti sono a maggior rischio di disabilità a lungo termine.
Obiettivi principali di questa giornata sono:
- aumentare le conoscenze sui difetti congeniti, soprattutto tra i giovani, potenziando le attività educative, mirate al miglioramento dello stile di vita materno prima del concepimento e nell'età prenatale;
- sviluppare e attuare programmi di prevenzione primaria;
- potenziare le attività diagnostiche;
- espandere i servizi di riferimento e di assistenza per tutte le persone con difetti alla nascita.
Il Registro Toscano Difetti Congeniti (www.rtdc.it), gestito dalla Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio", in collaborazione con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, rappresenta una delle 147 organizzazioni che partecipano nel mondo all’organizzazione di questo evento nell’ambito dell’International Clearinghouse for Birth Defects Surveillance and Research (http://www.icbdsr.org/).
Aderiamo alla campagna WBDD tramite Facebook, Twitter utilizzando gli ashtag #WBDD2019 #birthdefectsday2019
Referente scientifica: Anna Pierini - email: apier@ifc.cnr.it
Unità di Ricerca Epidemiologia Ambientale e Registri di Patologia - Istituto di Fisiologia Clinica CNR (Pisa)
Allegati
- Flyer (722.7 KB)
Link
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)