SAVE THE DATE - Trento, 18-19/06/18 - Artificial Intelligence & Chronic disease management
Posted by: Sonia Marrucci 4 years, 3 months ago
ll Programma Mattone Internazionale Salute – ProMIS organizza il 18 e 19 Giugno 2018 un Workshop a Trento dal titolo "Artificial Intelligence and Chronic disease management". L'evento sarà un momento di confronto sul tema che tratta l'uso dell'Intelligenza Artificiale nell'ambito della gestione delle malattie croniche attraverso la presentazione di strategie e politiche sia a livello europeo che nazionale.
L'evento è nato a seguito di un lavoro effettuato dal sottogruppo del ProMIS che si occupa di “incoraggiare l’autonomia nella cura da parte dei pazienti e puntare ad un’assistenza il più vicino possibile al domicilio del paziente salvaguardando la sicurezza e il rapporto costo-efficacia” ed è composta da 5 Regioni/PA quali Piemonte, Umbria, Basilicata, Puglia e la Provincia Autonoma di Trento, in qualità di capofila dell'iniziativa.
Parteciperanno alla giornata Rappresentanti delle Istituzioni Europee, del Ministero della salute, di Agenzie nazionali ed internazionali.
Il primo giorno, con inizio pomeridiano, sarà dedicato alla presentazione delle politiche e delle strategie in ambito europeo/nazionale ed alla presentazione di buone pratiche ed esperienze a livello europeo.
Il secondo giorno, avrà inizio con la presentazione del position paper per una Sanità Intelligente elaborato dall'Istituto per la competitività-ICOM e a seguire, la mattinata sarà dedicata a interventi specifici che cercheranno di far comprendere e focalizzare quali siano le principali dimensioni (economica, di sicurezza, di privacy ecc.) da affrontare strettamente legate all'adozione dell'Intelligenza Artificiale in sanità.
Nelle prossime settimane verrà presentata l'agenda dettagliata e verranno illustrate le modalità di iscrizione all'evento. L'adesione è gratuita, previa registrazione.
Per qualsiasi informazione potete contattare lo staff del ProMIS ai seguenti recapiti:
Email: promisalute@regione.veneto.it
Telefono: +39.345 6598389 / +36.335 6504832
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)