FONDAZIONE CNR REGIONE TOSCANA GABRIELE MONASTERIO-PNEUMOLOGIA
CNR Via Moruzzi 1 Area della Ricerca, PISA
Attività
Il nostro centro si occupa della diagnosi e cura dell'ipertensione polmonare dal 1981. Ha preso parte a diversi studi sperimentali sulla validazione, efficacia e sicurezza dei farmaci attualmente in uso per questa malattia. Dal 2005,il mercoledi ed il giovedi mattina,esiste un ambulatorio ultraspecialistico per lo screening ed il follow-up dei paziente con ipertensione polmonare. Nell'ambito della visita ambulatoriale il paziente esegue i seguenti esami: raccolta anamnestica; visita; radiografia del torace; prove di funzione respiratoria con studio della diffusione polmonare (DLCO); emogasanalisi arteriosa; test del cammino dei 6 minuti ed ecocardiogramma. In caso di pazienti con sospetto clinico o strumentale (ecocardiogramma) di malattia, nel corso della visita ed in base agli esami effettuati, viene decisa la prosecuzione dell'iter diagnostico in regime di ricovero. Questa prevede l'esecuzione di una scintigrafia polmonare da perfusione, una TC torace per studio del parenchima polmonare, esami ematochimici per la ricerca dei markers delle connettivopatie, la risonanza magnetica cardiaca ed infine per la definitiva conferma diagnostica il cateterismo cardiaco destro con test di vasoreattività polmonare. Il tutto al fine di caratterizzare la patologia ed impostare la terapia più adeguata. Confermato il sospetto diagnostico con il cateterismo cardiaco destro la risposta alla terapia prescelta viene valutata ogni tre mesi durante la visita ambulatoriale. In questo ambito vengono anche decisi gli eventuali aggiustamenti terapeutici del caso o la rivalutazione globale del paziente.
Sito web
www.ftgm.it
Giorni Appuntamento
il nostro CUP è aperto dal lunedi al venerdi dalle ore 8.30 alle 16.00. Si può prenotare telefonicamente dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle ore 13.30.
Telefono Appuntamento
CUP: 050/3153150
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)