USL TOSCANA CENTRO EMPOLI-ONCOLOGIA
UOC Oncologia - ASL11 Empoli
Nuovo Ospedale San Giuseppe - setting 2B3 Viale Boccaccio,16 Empoli - FI
Attività
All'interno del Day Hospital e degli ambulatori viene svolta attività di diagnosi e cura delle neoplasie oncologiche ed ematologiche. Vi sono quattro ambulatori medici per visita clinica e tecniche diagnostiche e un ambulatorio medico per visite cliniche e Ipertermia Oncologica, due sale con 10 confortevoli poltrone per somministrazione di polichemioterapie di varia complessità e una per trattamenti assistenziali palliativi e/o d'urgenza, una sala medicherai.Gli ambienti interni sono ospitali, funzionali e privi di barriere architettoniche.
Adiacente alle stanze di terapia e agli ambulatori, vi sono i bagni di cui uno per disabili e una doccia.
All'ingresso del reparto è presente un volontario dell'Associazione Volontari Ospedaliero (A.V.O.) che provvede ad indicare gli sudi medici ed i percorsi inerenti il reparto e l'Ospedale.
Tutto il personale conferisce notevole rilievo alle relazioni interpersonali ed è impegnato a realizzare un ambiente ed un clima ospitale.
Il Day Hospital opera in collaborazione con le altre Unità Operative dell'Asl 11, sia per la diagnostica che per i trattamenti che necessitano di terapia chirurgica, urologica, dermatologica e internistica. La presenza di consulenti di radioterapia e la conseguente collaborazione con la struttura di radioterapia dell'Ecomedica permette di effettuare trattamenti combinati complessi con tempi d'attesa terapeuticamente accettabili e controllabili.
Sito web
www.usl11.toscana.it link diretto UOC Oncologia: http://portale.usl11.net/pagina_0.php?pag=struttorg|208Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)