AOU CAREGGI FIRENZE-MEDICINA INTERNA INTERDISCIPLINARE
Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Autoimmuni Sistemiche SODs Lupus Clinic
Largo G. Brambilla 3, AOU Careggi, Padiglione 13 (Clinica Medica), III piano, stanze 325-330
Attività
Il Centro di Riferimento regionale per le Malattie Autoimmuni Sistemiche (Responsabile Dott. Lorenzo Emmi) afferisce alla SODc Medicina Interna Interdisciplinare (Direttore Prof. Domenico Prisco) e si occupa principalmente del trattamento di patologie autoimmuni ed autoinfiammatorie, vasculiti sistemiche e di patologie internistiche complesse.Il Centro risulta inoltre Presidio per le Malattie Rare della Regione Toscana.
Attività clinica in regime di Degenza ordinaria (in collaborazione con il DEA/OBI o su segnalazione di altri reparti e/o dal territorio) e/o attività clinica in regime di Week Hospital (presso i letti della SODc Patologia Medica)
- Per procedure diagnostiche e/o terapeutiche complesse e nelle fasi severe di malattia e gestione delle principali complicanze delle patologie di competenza
Attività clinica in regime di Day Hospital ed ambulatorio terapeutico
- Programmi terapeutici con farmaci immunosoppressori tradizionali e/o immunoglobuline
- Utilizzo di terapie innovative con farmaci biologici e protocolli terapeutici mirati sulle singole patologie di competenza
Attività clinica in regime ambulatoriale
- Valutazione di screening iniziale (prime visite) e follow-up periodico dopo la diagnosi (ritorni) delle principali patologie di competenza
- Controlli periodici dei pazienti in terapia immunosoppressiva/biologica
Prime visite mediante prenotazione CUP Metropolitano
Attività in regime di Day Service
Attività di consulenza per i reparti dell'AOUC
Aree di attività
- SODs Lupus Clinic (afferente alla SODc Medicina Interna Interdisciplinare) per la gestione di patologie autoimmuni ed in particolare sindrome da anticorpi antifosfolipidi, lupus eritematoso sistemico, malattia mista del connettivo, connettiviti indifferenziate; la struttura multidisciplinare conta ad oggi nella collaborazione di 19 SOD dell'AOUC. E'attiva in regime di Day Service la valutazione cardiovascolare di pazienti con LES/APS
- Florence Behçet Center per la gestione di patologie infiammatorie sistemiche (sindrome di Behçet, immunopatologia oculare, malattie rare e febbri periodiche); la struttura multidisciplinare conta ad oggi la collaborazione di 6 SOD dell'AOUC
- Centro Toscano Vasculiti (CeToV) struttura multidisciplinare per la valutazione, diagnosi precoce e cura delle vasculiti sistemiche (in particolare sindrome di Churg Strauss, granulomatosi di Wegener, poliangite microscopica, arterite gigantocellulare ed arterite di Takayasu, sindrome di Cogan, etc) che conta ad oggi nella collaborazione di 6 SOD dell'AOUC
- Gruppo Multidisciplinare FUO struttura multidisciplinare per la valutazione e diagnosi precoce in regime di Day Service dei pazienti con febbre di origine sconosciuta che conta ad oggi la collaborazione di 6 SOD dell'AOUC
Principali collaborazioni
- Gruppo Italiano LES Onlus
- Associazione Italiana Sindrome Anticorpi Antifosfolipidi
- Associazione Italiana Sindrome e Malattia di Behçet (SIMBA) Onlus
- Associazione Malattie Autoimmuni (A.M.A) Onlus
- Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia (GILS) Onlus
- Associazione Italiana Febbri Periodiche (AIFP) Onlus
Sito web
http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=212 http://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php?option=com_content&task=view&id=1531&Itemid=218
Giorni Appuntamento
Contattateci al seguente indirizzo di posta elettronica, spiegando brevemente il vostro caso a l.emmi@dmi.unifi.it, lorenzoemmi@yahoo.it, cardioles@gmail.com o infobehcetcenter@yahoo.it provvederemo a rispondervi ed eventualmente a fornirvi un appuntamento presso il nostro Centro nel piu' breve tempo possibile. Si ricorda che vengono effettuate in particolare prime visite o controlli: MARTEDI MATTINA(Lupus eritematoso sistemico/sindrome anticorpi antifosfolipid) MERCOLEDI MATTINA(Vasculiti sistemiche, Malattie Rare e prime visite immunologiche mediante CUP) GIOVEDI MATTINA(sindrome di Behçet e malattie autoinfiammatorie)
Telefono Appuntamento
STANZA INFERMIERI: 055/7947520 SI RICORDA CHE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA DELLE VISITA IMMUNOLOGICA PUO' ESSERE FATTA SOLO CON LA RICETTA REGIONALE DEL MEDICO CURANTE (VISITA IMMUNOLOGIA - PRIMA VISITA), IN QUANTO DI SOLITO E' RICHIESTO IL NUMERO DEL BARCODE, E SPECIFICANDO AL MOMENTO DEL CONTATTO TELEFONICO RICHIESTA DI APPUNTAMENTO PRESSO IL CENTRO DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE.
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)