AOU PISA-GENETICA MOLECOLARE
SOD Genetica Molecolare
Ospedale Santa Chiara Pisa. Via Roma 67 - 56126 Pisa
Attività
Il laboratorio di Genetica Molecolare svolge attività di diagnostica molecolare prenatale e postnatale di malattie genetiche ereditarie e di genetica oncologica somatica. Si occupa della diagnosi genetico-molecolare di sindromi correlate a ritardi mentali, sindromi dismorfiche, malattie muscolari e neuromuscolari, malattie neurologiche, sordità ereditarie non sindromiche, malattie apparato respiratorio, malattie apparato endocrino, alterazioni differenziamento sessuale ed infertilità, malattie metaboliche, displasie scheletriche, test per sindromi tumorali ereditarie, trombofilia e fattori della coagulazione. Inoltre esegue test per fattori diagnostici e prognostico-predittivi di risposta alla terapia nei tumori cerebrali, sporadici del colon-retto e melanomi, tumore della mammella e dell'ovaio. Viene svolta attività di consulenza genetica pre-test e post-test.L'attività comprende anche quella svolta presso la "vecchia" Sezione di Genetica Medica soppressa con atto aziendale del 30/11/2011.
Sito web
http://www.ao-pisa.toscana.it/
Giorni Appuntamento
Gli esami genetici possono essere prenotati tramite CUP (050-995995) con impegnativa del medico curante o del medico specialista in cui deve essere specificata l'indagine da eseguire e la dicitura prelievo venoso. Nel caso la prescrizione del test sia fatta dal curante deve essere specificato nell¿impegnativa quale specialista ha dato indicazione al test. Per informazioni sul numero di impegnative richieste telefonare al numero 050-993377-992644 dal lunedi al venerdi ore 12-13 o contattare per mail il sanitario responsabile dell'indagine.
Telefono Appuntamento
Vedi sopra
Ultime notizie
-
10 August 2023
Rare Disease Hackathon (VII edizione) - Speciale malattie da accumolo lisosomiale
Il prossimo giovedì 28 settembre si aprirà la VII edizione del Rare Disease Hackathon dedicata alle malattie da accumulo lisosomiale. Sono previste due sfide a scelta per elaborare un’idea progettuale che possa andare a beneficio delle persone portatrici delle ... (leggi tutto) -
04 August 2023
La Regione Toscana, con DD n.16588/2023, ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare". Il bando prevede, per i candidati di riferimento dei progetti vincitori, l ... (leggi tutto) -
07 July 2023
Il prossimo 10 luglio alle ore 15.00, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1, Roma, si terrà la presentazione del Piano Nazionale delle malattie rare 2023-2026. Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming ... (leggi tutto) -
03 July 2023
SAVE THE DATE - 5-6/07/23 Webinar - Malattie Rare Stati Generali CENTRO ITALIA
ll prossimo 5 e 6 luglio Motore Sanità, ente no-profit che opera nell’ambito della ricerca scientifica e della divulgazione, organizza due giornate in diretta Zoom dal titolo MALATTIE RARE STATI GENERALI CENTRO ITALIA. Per maggiori informazioni e per effettuare ... (leggi tutto) -
03 July 2023
Il giorno 4 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Motore sanità organizza il webinar dal titolo EPILESSIE RARE - STATO DELL’ARTE E NUOVI ORIZZONTI DI CURA - UMBRIA, MARCHE e TOSCANA (leggi tutto)