AOU MEYER FIRENZE-EPATOLOGIA PEDIATRICA
UO PEDIATRIA MEDICA, DH EPATOLOGIA PEDIATRICA
Viale Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
L'Unità Operativa di Epatologia svolge attività per pazienti affetti da malattie che interessano fegato, vie biliari e pancreas, sia congenite che acquisite.L'attività assistenziale si svolge in regime di ricovero ordinario presso il Dipartimento di Pediatria Internistica (Responsabile Dr. Massimo Resti) e in regime di Day Hospital.
Le principali malattie trattate sono:
- diagnosi della patologia epatobiliare neonatale (insufficienza epatica neonatale, emocromatosi neonatale, atresia delle vie biliari, colangite sclerosante neonatale, epatite gigantocellulare)
- ittero
- epatiti acute virali, batteriche, da farmaci, idiopatiche
- epatiti croniche virali (epatite C e B) e non
- monitoraggio della trasmissione perinatale del virus dell'Epatite C
- follow up dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato
- ipertransaminasemie
- steatosi e steatoepatite non alcolica
- malattia di Wilson
- epatite autoimmune e colangite sclerosante autoimmune
- deficit α1 antitripsina
- litiasi della colecisti e delle vie biliari
- pancreatiti acute e croniche
- colestasi familiari progressive intraepatiche
- fibrosi e cirrosi epatica
- trombosi portale
- ipertensione portale
- epatopatie metaboliche
- angiomi epatici
- malformazioni biliari
Sito web
http://www.meyer.it/lay_not.php?IDNotizia=5874&IDCategoria=406
Giorni Appuntamento
COME PRENOTARE Prenotazione sia per DH sia per visite ambulatoriali: presso i locali del Day Hospital o telefonicamente al 055.5662488 Orario 11:00 - 13:00 dal lunedi al venerdi. Via mail: g.indolfi@meyer.it - e.bartolini@meyer.it COME CONTATTARCI Ospedale Pediatrico Meyer Viale Pieraccini 24 50139 Firenze Tel. 055 5662579: martedi pomeriggio e giovedi mattina e-mail: m.resti@meyer.it - g.indolfi@meyer.it - e.bartolini@meyer.it
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)