USL TOSCANA CENTRO PRATO-IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE
Nuovo Ospedale di Prato Santo Stefano
Via Suor Niccolina Infermiera 20/22 (PO)
Attività
Il centro ha come impegno il miglioramento dello stato di salute dei pazienti afferenti attraverso erogazione di prestazioni diagnostiche e terapeutiche correlate ad attività clinica ambulatoriale di supporto trasfusionale, nel campo delle patologie onco-ematologiche e malattie rare, ed all'attività di emaferesi terapeutica che viene messa a disposizione per le seguenti indicazioni ematologiche, neurologiche, internistiche e gastrointestinali:Guillain Barrè (SGD);
Poliradiculonevrite demielinizzante infiammatoria (CIDP);
Mononeuropatia multifocale (MMN);
Miastenia Gravis (MG) sia ad esordio acuto che nelle ricadute severe;
Neuropatie paraneoplastiche (dove indicata) e nella sindrome di Stiff-Person;
Malattie Infiammatorie Acute Intestinali (IBD) con Aferesi Terapeutica metodo Adacolumn;
Porpora Trombotica Trombocitopenica (TTP o Sindrome di Moschcowitz);
Policitemia vera e anemia falciforme;
Leucocitoaferesi e piastrinoaferesi.
L'attività ambulatoriale di salassoterapia, supporto trasfusionale e follow-up si applica nel campo delle patologie oncoematologiche e nelle malattie rare dove viene messa a disposizione per pazienti con anemia congenita (talassemie, drepanocitosi) ed iperferritinemie (emocromatosi).
Sito web
https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/ospedali/ospedale-di-prato-santo-stefano
Giorni Appuntamento
dal lunedì al sabato - orario: 07:30-13:00
Telefono Appuntamento
0574 801389
Ultime notizie
-
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto) -
07 February 2023
10/02/23, Firenze INSTANT - OPERATING INSTRUCTIONS (I meeting 2023)
Il prossimo 10 febbraio s terrà a Firenze presso l'Hotel Baglioni, Piazza dell’Unità 6 (orario: 15.00-19.00), il primo meeting 2023 organizzato dal gruppo INSTANT (INtegrated System in Tuscany for Approaching Neuromuscular Treatments) dal titolo "Dal pre-covid ... (leggi tutto) -
04 February 2023
Il prossimo 6 febbraio si terrà a Firenze presso l’Aula Magna NIC3 dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, l'apertura della campagna di sensibilizzazione sulle Malattie Rare promossa da UNIAMO nell'ambito dell'iniziativa #uniamoleforze RDD 2023 (per maggiori ... (leggi tutto) -
13 December 2022
La Regione Toscana parteciperà, con una quota di cofinanziamento di 300 mila euro, alla Joint transnational Call 2023 il cui tema è Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases. La somma sarà destinata alle aziende ed enti del ... (leggi tutto)