AOU MEYER FIRENZE-CURA DEL BAMBINO CLINICAMENTE COMPLESSO
Viale Gaetano Pieraccini, 24 - 50139 Firenze
Attività
La struttura si occupa della diagnosi, terapia e follow up di bambini definiti in letteratura come CMC (Children with Medical Complexity, bambini facenti parte del più vasto gruppo dei CSHCN, Children with Special Health Needs) cioè bambini che presentano o sono a rischio aumentato di sviluppare in futuro una problematica cronica di tipo fisico, di sviluppo, comportamentale od emozionale, richiedenti una tipologia ed una quantità di assistenza sanitaria e sociale ben oltre quella normalmente richiesta dalla popolazione infantile. Si tratta di bambini con patologie croniche complesse, di difficile gestione, spesso portatori di presidi, cannula tracheostomica o PEG, che necessitino di una presa in carico multidisciplinare coordinata dalla figura di un pediatra generalista esperto e dedicato, allo scopo di ridurne quanto possibile la ospedalizzazione. I pazienti pediatrici clinicamente complessi seguiti dalla struttura sono generalmente ex pretermine provenienti dalla TIN, pazienti neurologici con encefalopatie croniche, pazienti con sindromi genetiche e cromosomopatie. La struttura svolge principalmente una attività di Day Hospital: vengono effettuate valutazioni di tipo clinico e infermieristico, esami ematici e strumentali, consulenze specialistiche, valutazioni congiunte multidisciplinari, eventuale cambio bottone gastrostomico e/o cannula tracheostomica. Si occupa inoltre di addestramento della famiglia e dei caregiver alla gestione dei presidi (stomie, CVC, sussidi respiratori) e alle attività assistenziali (in particolare, nutrizione artificiale).
Sito web
www.meyer.it/cura-e-assistenza/attivita-sanitarie/29-cura-del-bambino-clinicamente-complesso
Giorni Appuntamento
dal lunedì al venerdì - orario 15.00-17.00 email: bambinicomplessi@meyer.it
Telefono Appuntamento
tel 055 5662745 (Day Hospital centralizzato - degenza)
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)