AOU SIENA-PEDIATRIA
Policlinico Santa Maria alle Scotte AOU SIENA Struttura complessa Pediatria
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
Presso la Clinica Pediatrica di Siena vengono regolarmente seguiti pazienti con patologie genetiche, neurologiche e malattie rare. In particolare, nei pazienti con neurofibromatosi, sclerosi tuberosa e retinoblastoma si esegue diagnosi e periodico follow-up ambulatoriale, day service o ricovero quando necessario per eventuali terapie, in collaborazione con una equipe di specialisti: neuroradiologi, neurochirurghi, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, oculisti, dermatologi, ortopedici, radiologi, emato-oncologi, nefrologi e cardiologi. Vengono inoltre valutati i familiari dei soggetti affetti, effettuate consulenze genetiche ed indagini molecolari per la NF1. Per quanto riguarda la sclerosi tuberosa sono in corso trials clinici con farmaci sperimentali. La struttura offre inoltre il servizio di certificazione delle varie patologie per ottenere l'esenzione.
Sito web
http://www.ao-siena.toscana.it/Dip_materno_infantile/pediatria.htm
Giorni Appuntamento
Ambulatorio Neurofibromatosi: mercoledì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio sclerosi tuberosa: giovedì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio emato-oncologia: martedì mattina ore 9,00-12,00. Tel.ambulatorio 0577/586529 Appuntamenti per ricoveri: tutti i giorni ore 11:30-13:30 allo 0577/586570
Telefono Appuntamento
CUP: 0577/767676
Ultime notizie
-
11 May 2023
EJPRD Corso Online - Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back
EJPRD annuncia una nuova sessione online gratuita del corso dal titolo "Diagnosing rare diseases: from the clinic to research and back". Dal 2 maggio al 24 giugno p.v., sulla piattaforma dedicata, sono disponibili esperti che risponderanno ad ogni eventuale ... (leggi tutto) -
28 April 2023
AGGIORNAMENTO: E' disponibile sul sito pubblico regionale una pagina dedicata all’ Avviso pubblico per la presentazione e selezione di progetti di ricerca da finanziare nell’ambito del PNRR sulle tematiche previste: https://www.regione.toscana.it/-/secondo-avviso-del-ministero-della-salute-per-la-presentazione-e-selezione-di-progetti-di-ricerca (leggi tutto) -
04 April 2023
4/04/23 ore 12.00-13.30 - Infoday per bando transnazionale del partenariato europeo THCS
Oggi, 4/04/23 dalle 12.00 alle 13.30, la Regione Toscana organizza uno specifico infoday per la presentazione della Joint Transnational Call della European partnership on THCS, "Healthcare of the future". (leggi tutto) -
20 March 2023
L'associazione Amici Contro la Sarcoidosi Italia ETS (A.C.S.I) promuove il II Congresso nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi - Paradigmi multidisciplinari della ricerca, la diagnosi e la cura che si terrà il prossimo 27-28 maggio presso ... (leggi tutto) -
09 February 2023
Il prossimo 27 febbraio dalle 08.45 alle 14.00 si terrà l'edizione 2023 della Giornata mondiale della malattie rare coordinata a livello nazionale da Uniamo FIMR onlus. L'evento, dal titolo La Giornata mondiale delle malattie rare in ... (leggi tutto)