AOU SIENA-PEDIATRIA
Policlinico Santa Maria alle Scotte AOU SIENA Struttura complessa Pediatria
Policlinico Santa Maria alle Scotte Viale Mario Bracci, 16 - 53100 Siena
Attività
Presso la Clinica Pediatrica di Siena vengono regolarmente seguiti pazienti con patologie genetiche, neurologiche e malattie rare. In particolare, nei pazienti con neurofibromatosi, sclerosi tuberosa e retinoblastoma si esegue diagnosi e periodico follow-up ambulatoriale, day service o ricovero quando necessario per eventuali terapie, in collaborazione con una equipe di specialisti: neuroradiologi, neurochirurghi, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, oculisti, dermatologi, ortopedici, radiologi, emato-oncologi, nefrologi e cardiologi. Vengono inoltre valutati i familiari dei soggetti affetti, effettuate consulenze genetiche ed indagini molecolari per la NF1. Per quanto riguarda la sclerosi tuberosa sono in corso trials clinici con farmaci sperimentali. La struttura offre inoltre il servizio di certificazione delle varie patologie per ottenere l'esenzione.
Sito web
http://www.ao-siena.toscana.it/Dip_materno_infantile/pediatria.htm
Giorni Appuntamento
Ambulatorio Neurofibromatosi: mercoledì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio sclerosi tuberosa: giovedì mattina ore 11,30-13,30. Ambulatorio emato-oncologia: martedì mattina ore 9,00-12,00. Tel.ambulatorio 0577/586529 Appuntamenti per ricoveri: tutti i giorni ore 11:30-13:30 allo 0577/586570
Telefono Appuntamento
CUP: 0577/767676
Ultime notizie
-
16 June 2022
21/06/2022 - Evento ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #thinkrare - Programma aggiornato
“Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è la campagna di informazione attuata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i coordinamenti malattie rare ... (leggi tutto) -
07 June 2022
17/06/22 - Personalised Communication in Personalised Medicine - Training online
Il Ministero della Salute ha organizzato, nell'ambito delle attività previste da ICPerMed, un training rivolto a professionisti del settore sanitario e giovani ricercatori provenienti da tutto il mondo, volto a fornire competenze di corretta comunicazione verso i pazienti, i ... (leggi tutto) -
06 June 2022
IN EVIDENZA - Aggiornamenti Call Europee
Pubblicazione nuove call 2022 Mission Cancer di Horizon Europe (leggi tutto) -
19 May 2022
26/05/22 - INFO DAY ONLINE - TRANSCAN-3 Seconda Joint Transnational Call (JTC 2022)
La Regione Toscana partecipa, in qualità di partner e Funding Agency, al programma europeo "Sustained collaboration of national and regional programmes in cancer research – TRANSCAN-3". (leggi tutto) -
17 May 2022
IN EVIDENZA - 25/05/22 Angioedema Day (Prima Edizione)
La rete ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), in collaborazione con l'associazione pazienti A.A.E.E. (Associazione Volontaria per l'Angioedema Ereditario e altre forme rare di Angioedema), organizza la prima edizione nazionale dell'Angioedema Day ... (leggi tutto)