Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Glomerulopatie primitive
Nome
GLOMERULOPATIE PRIMITIVE (ESCLUSO: GLOMERULOPATIA A LESIONI MINIME)
Codice esenzione
RJG020
Classe
MALATTIE DELL'APPARATO GENITO - URINARIO
Centro di Coordinamento Regionale
Struttura specialistica responsabile:
Responsabile centro
Prof.ssa PAOLA ROMAGNANI
Sottorete clinica
Struttura specialistica responsabile:
Responsabile sottorete clinica
Prof. VINCENZO PANICHI
A.Ma.R.T.I. Onlus
contatti: email info@amarti.info
Sito Internet: www.amarti.info
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/A.Ma.R.T.I.onlus/
Instagram: https://instagram.com/a.ma.r.t.i._onlus?igshid=1rf7p8js54y6c
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
GLOMERULOPATIE PRIMITIVE PEDIATRICHE - Le glomerulopatie primitive pediatriche rappresentano un gruppo di malattie rare caratterizzate da disfunzione congenita o acquisita del glomerulo renale il cui esordio si colloca in età pediatrica. Nel primo caso, il difetto funzionale è causato da mutazioni a carico di geni codificanti per proteine espresse a livello della barriera di filtrazione glomerulare (costituita da endotelio glomerulare, membrana basale glomerulare, podociti), la cui perdita di integrità comporta lo sviluppo di quadri clinici di gravità variabile ma generalmente dominata dalla presenza di proteinuria. .........
Scarica allegato del PDTA
Presidio proponente: AOU MEYER FIRENZE-NEFROLOGIA
Referente: ROMAGNANI PAOLA