Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Lichen sclerosus et atrophicus
Nome
LICHEN SCLEROSUS ET ATROPHICUS
Codice esenzione
RL0060
Classe
MALATTIE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO
Centro di Coordinamento Regionale
Struttura specialistica responsabile:
USL TOSCANA CENTRO FIRENZE-DERMATOLOGIA 1 MALATTIE RARE DERMATOLOGICHE
Responsabile centro
Dr.ssa MARZIA CAPRONI
INTERVENTI CHIRURGICI:
INTERVENTI CHIRURGICI DI 1° LIVELLO
Urologie di Presidio Provinciale
INTERVENTI CHIRURGICI DI 2° LIVELLO
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
Urologia SS Dipartimentale, Ospedale S. Maria alla Gruccia, Montevarchi, Arezzo
_______________________________________________________________________________
CONTROLLO e MONITORAGGIO:
AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
FIRENZE - Dermatologia - SOS Malattie Rare Dermatologiche U.O. Dermatologia I° P.O. Piero Palagi
PRATO - Dermatologia - SOS Dipartimentale Dermatologia
AOU CAREGGI FIRENZE
U.O. Ostetricia e Ginecologia – Servizio di Patologia Vulvare
AOU PISANA
Dermatologia
AOU SENESE
Clinica Dermatologica
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
Urologia SS Dipartimentale, Ospedale S. Maria alla Gruccia, Montevarchi, Arezzo
_______________________________________________________________________________
CRR/Ambulatori dedicati:
AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
FIRENZE - Dermatologia - Ambulatorio Malattie Rare Dermatologiche, Centro di Coordinamento Regionale Toscano Malattie Rare Dermatologiche
PRATO - Dermatologia - SOS Dipartimentale Dermatologia
AOU CAREGGI FIRENZE
U.O. Ostetricia e Ginecologia – Servizio di Patologia Vulvare
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
Urologia SS Dipartimentale, Ospedale S. Maria alla Gruccia, Montevarchi, Arezzo
Lisclea – Associazione Lichen Scleroatrofico
contatti: email info@lisclea.it; bambini@lisclea.it (sez. pediatrica)
Sito internet: www.lisclea.it
Pagina Facebook e Instagram: lisclea
http://malattierare.marionegri.it/images/downloads/PDTA/PDTA_schede/lichen_sclerosus_et_atrophicus.pdf
http://www.lichensclerosus.it
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
Il lichen sclero-atrofico (LSA), più di recente definito lichen sclerosus, è una dermatite infiammatoria cronica ad eziologia sconosciuta e patogenesi immunologica, caratterizzata da papule biancastre confluenti in placche ad evoluzione sclero-atrofica, localizzate a livello delle mucose anogenitali e meno frequentemente in corrispondenza della cute. Si associa in genere a sensazione di prurito e bruciore, disfunzione sessuale e urinaria nel sesso maschile e possibile degenerazione neoplastica in area genitale (Powell 1999).
...............
Scarica allegato del PDTA
Presidio proponente: USL TOSCANA CENTRO FIRENZE-DERMATOLOGIA 1 MALATTIE RARE DERMATOLOGICHE
Referente: CAPRONI MARZIA