Tu sei qui: Home >Percorso del paziente > Sindrome men, tipo 2b
Nome
SINDROME MEN, TIPO 2B - visualizza la scheda del raggruppamento
Codice esenzione
RCG162
Classe
MALATTIE DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE
Centro di Coordinamento Regionale
Responsabile centro
Prof.ssa CSILLA GABRIELLA KRAUSZ
INTERVENTI CHIRURGICI
AOU CAREGGI FIRENZE
Chirurgia d'urgenza
Chirurgia Endocrina
AOU PISA
U.O. di Endocrinochirurgia
U.O.C. di Otorinolaringoiatria
UO Ortopedia e Traumatologia
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
AO Arezzo Otorinolaringoiatria
_______________________________________________________________________________
CONTROLLO e MONITORAGGIO
AOU CAREGGI FIRENZE
Endocrinologia
Malattie del metabolismo minerale ed osseo
Oncologia Traslazionale
Radiodiagnostica 2
AOU MEYER FIRENZE
Auxoendocrinologia
AOU PISA
Endocrinologia 2
Pediatria Amb. Endocrinologia
Endocrinologia 1
UO Otorinolaringoiatria 1°
UO Radiodiagnostica 1
AOU SIENA
Endocrinologia
AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
Endocrinologia, PO Piero Palagi, Firenze
AZIENDA USL TOSCANA SUD EST
Endocrinologia, PO Arezzo
_______________________________________________________________________________
CRR/Ambulatori dedicati
AOUC Unit chirurgia endocrina ed unità di competenza tumori del surrene per l’Area Vasta Centro.
ONLUS AIMEN Associazione Italiana Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 1 e 2
contatti: cell +39 347 4561588; fax 0331 983343; email info@aimen.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/AIMEN-1-e-2/445251248895088?fref=ts
Per ottenere maggiori informazioni, o per assistenza telefonare al numero verde regionale gratuito 800 880101, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il sabato e la domenica.
Le sindromi da neoplasie endocrine multiple tipo 2 (MEN2) sono rare patologie neoplastiche ereditarie plurighiandolari. Le sindromi si suddividono in MEN 2A, MEN 2B e carcinoma midollare tiroideo isolato familiare (FMTC). La MEN 2A è caratterizzata dalla presenza di CMT nel 100% dei casi, associato nel 50% circa dei casi a FEO e iperplasia delle paratiroidi nel 10-15% dei casi. Nella MEN 2B, CMT nel 100% dei casi e FEO (45% dei casi) si presentano associati a particolari fenotipi (habitus marfanoide, ganglioneuromatosi del tratto intestinale, neuromi delle mucose). In caso di FMTC, il CMT è l’unica patologia presente in tutti i pazienti affetti. In una minoranza di famiglie con MEN 2A, alcuni pazienti possono presentare l’associazione con la malattia di Hirschsprung o con lichen amiloidosico cutaneo.
...............
Scarica allegato del PDTA
Presidio proponente: AOU CAREGGI FIRENZE-ENDOCRINOLOGIA
Referente: KRAUSZ CSILLA GABRIELLA
Secondo presidio proponente: AOU CAREGGI FIRENZE-MALATTIE DEL METABOLISMO MINERALE ED OSSEO
Referente: Brandi Maria Luisa
Ultimo aggiornamento scheda
Tuesday 26 January 2021